
L’industria che produce farmaci, dispositivi chirurgici ed effettua ricerche in ambito medico, spesso si rivolge ad un mercato internazionale che richiede esigenze specifiche nella redazione e traduzione dei testi. Infatti, prima che un prodotto venga lanciato sul mercato, è necessario seguire una procedura che include anche la traduzione dei dossier e analisi cliniche e statistiche effettuate in laboratorio. È importante anche la traduzione di manuali di dispositivi medici o di bugiardini farmaceutici che comprendono tutte le informazioni necessarie al fine di un utilizzo corretto del prodotto da parte del pubblico finale.
Per questo motivo è anche necessario saper distinguere i diversi tipi di linguaggio appartenenti a questo settore.
Il linguista, infatti, deve conoscere il pubblico a cui si rivolge. Il testo sarà letto da medici specialisti? Oppure sarà destinato a consumatori senza alcuna conoscenza specialistica nell’ambito scientifico? Il linguista adatterà il suo metodo di lavoro, le risorse e le ricerche di riferimento utilizzate e il suo vocabolario, in base al pubblico di destinazione.
Esistono, in particolare, due tipi di registri linguistici in ambito farmaceutico.
Il primo, chiamato Registro scientifico, è utilizzato negli studi, trial clinici e in altri documenti destinati a medici, farmacisti e altri specialisti in ambito medico.
Il secondo, chiamato Registro per i consumatori, viene utilizzato nei foglietti informativi, illustrativi e nei comunicati stampa rivolti, appunto, al consumatore finale.
I testi farmaceutici possono quindi essere tradotti non solo da una lingua all’altra, ma anche da un registro linguistico all’altro. Il traduttore deve tenerlo presente e fornire un testo chiaro, comprensibile e, soprattutto, perfettamente adatto al livello di conoscenza scientifica dei lettori.
Tutto questo richiede competenze linguistiche e conoscenze terminologiche che solo dei traduttori specializzati nel campo possono avere.
L’agenzia linguistica COLLEGANDO, grazie ad anni di esperienza e all’utilizzo di linguisti madrelingua esperti nel settore, ha acquisito le conoscenze necessarie per effettuare traduzioni soddisfacenti alle esigenze di cui il settore medico/farmaceutico ha bisogno.