Table of contents

Era dello Streaming

Come le traduzioni influenzano i nuovi media

La sempre maggior distribuzione della rete internet a basso costo e l’espansione digitale di vari business come quello dei film e delle produzioni cinematografiche ha creato un nuovo tipo di mercato che ormai viene definito “Era dello Streaming”.

collegando_streaming

Mentre nei primi anni 2000 avveniva la “Globalizzazione Concentrata”, come adesso viene ricordata, lo sviluppo dei nuovi Media di Streaming ha, di fatto, rivoluzionato e cambiato profondamente il mondo cinematografico.
I vecchi metodi di distribuzione o l’accesso stesso alle piattaforme fisiche non ha più avuto i risultati di un tempo, trovando invece un terreno fertile nei territori in cui il mondo digitale era appena giunto, come i paesi in via di sviluppo dell’Asia Orientale.

L’investimento monetario da parte di creatori di contenuti come Amazon e Netflix ha generato un nuovo metodo di produrre contenuti multimediali d’intrattenimento e cinematografici: non più un contenuto fruibile solo al cinema al momento dell’uscita o in TV quando inserito nel palinsesto, ma sempre visualizzabile attraverso la rete da loro creata.

Incrementando tale investimento a livello internazionale inoltre, queste grandi compagnie hanno prima frammentato, de-costruito ed infine riconfigurato l’universo mediatico.

La Tradução diviene così centrale in questo mondo. Tali compagnie forniscono il loro prodotto già doppiato in più lingue o quantomeno con dei sottotitoli di qualità, spesso revisionando i testi per renderli più comprensibili non solo dal punto di vista meramente grammaticale o sintattico, ma anche dal punto di vista culturale del pubblico di riferimento.

Un esempio pratico sono i modi di dire o le offese di varie nazioni che spesso non vengono tradotte letteralmente nella lingua di destinazione ma sostituite con espressioni diverse dallo lo stesso significato metaforico.

Per dei doppiaggi dal mondo americano ad esempio, la frase “Oh my God!”, usata frequentemente dalla cultura statunitense in vari modi ed espressioni, non viene sempre tradotta come “Oh mio Dio!” in italiano ma con altri termini, come “dannazione” o “che bello” (Per approfondire).

traduzioni-streaming-cinemaIl cinema e le produzioni anglofone continuano a dominare questo settore anche con l’avvento dell’era digitale, fornendo i contenuti che spesso ottengono un successo maggiore. Ma nonostante Hollywood rimanga la “regina del grande schermo”, altri grandi produttori come Bollywood (India) o le soap coreane e le serie TV per teenager cinesi iniziano sempre più a diffondersi nel mondo occidentale.

Tutto questo non sarebbe mai stato possibile senza il connubio fra l’avvento della digitalizzazione globale e, ovviamente, traduzioni, trascrizioni e sottotitolazioni di eccellente qualità.

Una traduzione, trasposizione e doppiaggio di perfetta fattura sono ormai indispensabili per questo e molti altri settori. In quanto esseri umani, necessitiamo di sentirci appartenere veramente qualcosa per poterla gustare in pieno.

Infondo, come disse Paolo Virzì: “I film, quando vengono completati e compresi dalle persone, prendono una propria vita”.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

Deixe uma resposta

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Lascia un commento
pt_BR