Traduzione e localizzazione
Lingue diverse, culture diverse
Sebbene utilizzati in contesti simili e spesso affiancati, i processi di traduzione di un testo e la localizzazione linguistica presentano differenze sostanziali.
L’attività di traduzione comprende l’interpretazione di un testo e la successiva produzione di una versione di significato equivalente, in una lingua diversa. L’obbiettivo della traduzione è semplice: bisogna mantenere un testo grammaticalmente corretto che esprima il lessico di origine e rispetti il significato originario, dettagliato da diversi fattori.

Proprio per questo entra in gioco la localizzazione, attività successiva alla traduzione. Questa parte è molto importante soprattutto in testi narrativi, dialoghi di film o qualsiasi altro strumento d’intrattenimento. Molto spesso nel processo di semplice traduzione si perdono sfumature e vocaboli che, nella lingua e cultura d’origine, assumono significati particolari dettati proprio da citazioni popolari, modi di dire e dialetti specifici. Una grande varietà di opere legate al mondo della letteratura e dell’intrattenimento ha avuto enormi vantaggi legati alla localizzazione dei contenuti, permettendo a moltissime persone di entrare in contatto con culture diverse senza perdere tutti i riferimenti della lingua e paese d’origine.
Traduzione e localizzazione sono attività differenti ma inscindibilmente collegate tra loro. L’importanza di mantenere i valori culturali nei testi tradotti è fondamentale per trasmettere i contenuti per come sono stati pensati originariamente. Proprio per questo ci si deve affidare ad un’agenzia di traduzione come COLLEGANDO, con un team di professionisti in grado di svolgere questo lavoro al migliore dei modi.